Marco Giommoni

Pagina

Opusmodus si rivolge ai compositori di tutti i generi di musica: avanguardia, musica da concerto, musica corale, musica da film, jazz, musica elettroacustica, musica per videogiochi, nuovi media e cantautori. Opusmodus è un ambiente completo e interattivo per l’intero ciclo di lavoro della composizione musicale, uno spazio in cui il compositore può trovare idee e sviluppare progetti muscali grandi e piccoli. Opusmodus permette di esplorare più di una struttura contemporaneamente. Permette inoltre al compositore di studiare l’interazione tra le diverse strutture con risultati significativi.

Fondamenti di Composizione con Opusmodus

Il primo volume di una serie di pubblicazioni dedicate alla composizione e all’analisi della musica mediante l’utilizzo del sistema OPUSMODUS. Il testo si concentra sugli elementi base del sistema e sulle strategie “fondamentali" nella definizione delle espressioni simboliche di un testo-codice per la generazione e la trasformazione di materiale musicale al fine di creare una partitura. Scopo del libro è far comprendere che l'utilizzo del sistema OPUSMODUS è semplice, lineare, di facile apprendimento, quindi alla portata di ogni musicista e non riservato solo a pochi specialisti.

01_Introduzione a Opusmodus

02_ Introduzione al linguaggio LISP

03_Impariamo a scrivere

04_Introduzione alle funzioni

05_Impariamo a scrivere 2

06_Accordi in Opusmodus

07_Funzioni base di Opusmodus

08_Funzioni parte II

09_Funzioni parte III

10_Durate, altezze ed espressioni in Opusmodus

Torna in alto